Convegno STOREP 2016: Eventi sociali
XIII CONVEGNO STOREP
Università di Catania, 23-25 giugno 2016

La sede del XIII Convegno annuale STOREP, Catania, è una delle otto città della Sicilia del sud-orientale, le città del tardo Barocco, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Per informazioni storiche, culturali e turistiche sulla città, si visiti il sito del Comune di Catania.

Il WELCOME BUFFET si terrà a Palazzo Biscari.
Qui di seguito la mappa del tragitto dalla sede del Convegno a Palazzo Biscari.
La CENA SOCIALE si terrà al Museo Diocesano.
Qui di seguito la mappa del tragitto dalla sede del Convegno al Museo Diocesano.
Siracusa è una delle più belle città del mondo. Un vero e proprio tuffo in tremila anni di storia, la città vecchia si trova sull’isola di Ortigia, che offre una spettacolare vista sulle spiaggie bianche della costa di Siracusa e il suo mare verde smeraldo. Piazza Duomo è attorniata da palazzi in stile barocco di brillante pietra bianca. La Chiesa del Duomo si erge su un antico Tempio di Minerva di cui sono ancora visibili le colonne doriche. Nella Chiesa di Santa Lucia è possibile ammirare il “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio. Nel Parco archeologico, nel nord della città, si possono visitare l’Anfiteatro romano, l’Altare di Ierone, il Teatro greco, la Latomia del paradiso, la Grotta dei Cordari e l’Orecchio di Dionisio. Da gustare, magari, insieme con la famosa granita siciliana di mandorle tostate.